Linus. Festival del fumetto

Torna dal 10 al 12 ottobre ad Ascoli Piceno LINUS – FESTIVAL DEL FUMETTO, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi, con la collaborazione di Sandro Veronesi: tre giorni ricchi di appuntamenti che declinano il tema del fumetto in dialoghi, concerti e mostre d’arte. La rivista Linus, a cui è dedicato il festival, edita da La […]

Poeta a vent’anni. Vita breve, opere e scorribande di Sergio Corazzini

Iniziano le presentazioni autunnali di “Poeta a vent’anni. Vita breve, opere e scorribande di Sergio Corazzini” di Andro Malis e Simone Lucciola edito da Barta Edizioni. La presentazione avverà all’interno dell’evento Suoni e visioni. I disegni di Andromalis e le parole di Lucciola ci portano alla scoperta di un poeta che ha rivoluzionato la poesia […]

Racla-la!

Pasquale Del Vecchio, disegnatore di Tex, sarà presente Mercoledì 17 al Racla-la! di settembre. Stamperemo insieme una edizione serigrafica unica firmata e numerata dallo stesso artista. Non perdete l’occasione di incontrarlo dal vivo e di portare a casa una stampa esclusiva. INDIRIZZO Le Coloritto Printing Studio via De Sanctis 28 -interno cortile Milano

23^ Mostra Nazionale del Fumetto. “La Realtà del Fumetto”

“La Realtà del Fumetto” è la mostra collettiva che sarà ospitata a Città di Castello nel 2025, nell’ambito di Tiferno Comics. Attraverso il lavoro di autrici e autori di primo piano, la mostra esplora temi sociali di grande attualità attraverso il medium del fumetto: dalle vicende personali ai grandi scenari internazionali, dal passato che ha […]

Crick. Festival del fumetto antispecista

In continuità e sorellanza con il festival di fumetti del Forte Prenestino, il Crack, questo festival si chiamerà CRICK! Dal mattino del 27 settembre si potranno trovare pappe vegan, presentazioni, banchetti con 20 autori, chiacchierate, mostre, momenti di decompressione e laboratorie. A proseguire il tutto domenica 28 con concerto di chiusura alle 18.00 e spaghettata […]

Brutta China: Anna Dietzel

Primo appuntamento post-vacanze di “Brutta China”. Un’occasione per scoprire fumetti, illustrazione e confrontarsi sul panorama attuale del settore. A Brutta China arriva Anna Dietzel.
 Il suo libro “Qui io non ci sono”, uscito da poco per BeccoGiallo, è un racconto che attraversa identità, memoria e assenze. Con lei parleremo di questo lavoro e, più in […]

Guido Crepax. Sogni, Giochi, Valentina. 1953-2003

A più di vent’anni dalla scomparsa di Guido Crepax (1933–2003), Fondazione Brescia Musei dedica un’importante mostra antologica a uno dei più grandi autori italiani di fumetto, figura chiave nel panorama culturale del secondo Novecento. Attraverso un corpus di oltre 150 opere – tra tavole originali, bozzetti, disegni, copertine di dischi, progetti pubblicitari, storyboard e materiali […]

Cose da Paz! Festival

Cose da Paz! Festival celebra Andrea Pazienza – genio del fumetto, artista di straordinaria originalità e figura centrale della cultura italiana del secondo  Novecento – a San Benedetto del Tronto, sua città natale. Il Festival propone una serie di iniziative culturali e artistiche pensate per coinvolgere, emozionare e contribuire alla memoria e alla valorizzazione dell’immortale […]

BADA Festival

Quinta edizione del BADA – Beyond Aniene Doin’ Autoproduzione festeggiati con tre giorni di musica, fanzine, illustrazione, fumetto, workshop, mostre e presentazioni. INDIRIZZO C.S.A. Brancaleone Via Levanna, 11 Roma

Tesori a fumetti

Torna il festival internazionale del fumetto promosso dal Comune di Pimentel e dall’Associazione culturale Assonanze, con il patrocinio della Regione Sardegna e la collaborazione del Sistema Bibliotecario Joyce Lussu e della Cooperativa Tesauro.
Il tema 2025 è “Letteratura e nuvole”: un viaggio tra parole e immagini per raccontare l’incontro tra fumetto e letteratura, attraverso stili e […]